Sistema Controllo Aree Lavoro
Il nuovo sistema anticollisione che abbassa i rischi di urti tra mezzi e persone, aumenta la sicurezza muletti e protegge aree di lavoro pericolose
La sicurezza sul lavoro al primo posto. Sempre.
SCAL riduce i rischi di collisione uomo-macchina o macchina-macchina
Un sistema anticollisione semplice ed efficace da applicare al vostro attuale parco macchine (carrelli, muletti, macchine operatrici o aree pericolose) che non richiede l'uso di un caschetto speciale. È sufficiente avere con se un piccolo e pratico transponder RFId.
Sicurezza muletti:
Quando il sistema rileva un pedone nell'area di lavoro avverte l'operatore della macchina. Successivamente, a seconda dell'esigenza e della tecnologia sul mezzo, è possibile attivare un lampeggiante o un segnale acustico ed eventualmente bloccare la macchina operatrice.
Tutto sotto controllo
SCAL verifica quattro volte al secondo in un raggio di 12 metri la presenza di transponder. Questo consente una sicurezza muletti ottimale grazie alla risposta del sistema in tempi ridottissimi. Molto più di un sesto senso!
Sistema anticollisione uomo/macchina
In caso un utente entri nell'area di lavoro il sistema può attivare un allarme o agire direttamente sul blocco del mezzo.
Sistema anticollisione macchina/macchina
Due (o più) mezzi dotati di sistema SCAL rilevano la loro distanza a vicenda e in caso di pericolo su entrambi viene attivato il comando e la segnalazione di sicurezza.
Senza cambiare l'attuale parco
Non serve comprare nuovi modelli. SCAL è stato pensato per essere installato sul tuo attuale parco macchine. Con un piccolo e veloce intervento di installazione è possibile milgiorare la sicurezza su muletti e qualsiasi mezzo meccanico.
Si accende solo quando serve
La sicurezza muletti si ottiene dalla lettura a doppia frequenza BAT “Bi-Active Technology”. Questa tecnologis permette l’utilizzo di transponder semi-attivi che restano normalmente in stand-by e vegono attivati solo quando è necessario.
Garanzia del leader
Sei sicuro e garantito perchè SCAL è stato ideato, progettato, e realizzato interamente dall'esperienza di Plexa, azienda leader da oltre 40 anni in sistemi di rilevamento, identificazione e controllo persone ed oggetti.
La migliore tecnologia crea soluzioni semplici
Siamo convinti che le tecnologie migliori sono quelle che non si vedono. Per questo abbiamo progettato SCAL in modo da renderlo estremamente semplice all'uso e all'installazione. Ogni elemento è appositamente studiato per essere il più trasparente possibile, senza nulla togliere a sicurezza, funzionalità e flessibilità.
Antenna
Ogni mezzo viene dotato di un'antenna a pannello di semplice installazione da collocare sul tettuccio in modo da creare un'area di lettura attiva ogni 250 ms (4 letture al secondo).
In base alle modalità operative, al livello di sicurezza muletti desiderato, e alle tecnologie presenti sul mezzo, è possibile configurare il sistema anticollisione in modo da bloccare il mezzo stesso o ridurne la velocità.
Transponder RFId
Ogni transponder RFId semiattivo a batterie in dotazione agli utenti viene realizzato direttamente da Plexa ed è univocamente codificato. Essendo inoltre non copiabile e non modificabile, viene garantito il massimo grado di sicurezza del sistema. La segnalazione di batteria in esaurimento facilita la sostituzione delle batterie stesse (2 x AAA).
Tutti i componenti sono dispositivi LPD (Low Power Device) per ottenere un sistema anticollisione senza necessità di alcuna particolare autorizzazione ministeriale all'uso.
Aggiungi funzioni al sistema anticollisione
Con il transponder SCAL in dotazione agli operatori si possono facilmente implementare anche altre funzioni al sistema anticollisione, come ad esempio la possibilità di aprire basculanti o portoni avvolgibili a distanza in maniera automatica. Il varco viene aperto esclusivamente alle persone o ai mezzi che possiedono un transponder autorizzato, mantenendo comunque il livello di sicurezza muletti desiderato.
Controllo accessi a portata di transponder
Anche i varchi pedonali come porte o tornelli possono essere controllati in automatico e in modalità a mani libere. L'integrazione del sistema anticollisione con un sistema di controllo accessi completo e evoluto è semplicissima. Garantisce Plexa, azienda leader da decenni nel settore!
Aumenta la sicurezza della tua azienda. Sei più sereno e risparmi!
Recenti studi statistici dell'INAIL indicano che sul totale degli infortuni mortali nei luoghi di lavoro, il settore dell’industria è al 4° posto in assoluto (nel 2013 la percentuale è stata del 7,7%).
Per questo motivo INAIL finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti mirati al miglioramento dei livelli di salute e di sicurezza nei luoghi di lavoro, come ad esempio l'implementazione di un sistema anticollisione e l'aumento della sicurezza muletti. Nel 2013 ad esempio INAIL ha reso disponibili oltre 307.000.000 di euro, con un contributo pari al 65% dell’investimento e per un massimo di 130.000 euro. Plexa può indicarti come partecipare ai bandi disponibili.
Dedicato ai risk manager
L'implementazione di un sistema anticollisione nel tua azienda riduce drasticamente il rischio di urti tra i mezzi e le persone nelle aree di lavoro. Plexa è a tua completa disposizione per qualsiasi tipo di documentazione o supporto di approfondimento per milgiorare la sicurezza muletti e delle altre macchine operatrici.
La sicurezza conviene sempre!
Non solo per motivi etici, anche per motivi economici. Spesso si sottovalutano costi diretti e indiretti collegati ai danni (es. ore di lavoro perdute, blocchi della produzione, spese legali, perdita d'immagine, ecc.). Un sistema anticollisione migliora la sicurezza delle macchine operatrici, riduce i rischi e ti fa risparmiare soldi.
Dove puoi utilizzarlo
Sicurezza muletti e carrelli
Anticollisione macchine movimento terra
Protezione aree pericolose
Scrivi qui i tuoi contatti per ricevere maggiori informazioni.
Compila i campi qui sotto e verrai contattato per ricevere approfondimenti su come aumentare la sicurezza nella tua azienda, ridurre i rischi di urti tra mezzi e persone, implementare correttamente un sistema anti-collisione, e altri interessanti approfondimenti sull'argomento. I tuoi dati verranno trattati in ottemperanza alle vigenti normative sulla tutela dei dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo e in qualsiasi momento puoi liberamente scegliere di modificare o cancellare i tuoi dati dai nostri archivi tramite i link all'interno delle email che riceverai nella tua casella di posta.